 MOVIMENTI FETALI
																
																MOVIMENTI FETALI
 
																La 
																maggioranza 
																delle mamme in 
																attesa aspettano 
																impazientemente 
																i primi 
																rassicuranti 
																movimenti 
																fetali, per 
																sapere che il 
																loro bambino sta 
																crescendo. In 
																qualche momento 
																tra le 18 e 25 
																settimane la 
																mamma inizierà a 
																sentire i 
																movimenti: verso 
																la 25° nella 
																prima 
																gravidanza, ma 
																più vicino alla 
																18° nelle 
																gravidanze 
																successive. 
																Ricorda che ogni 
																donna ed ogni 
																gravidanza è 
																diversa, perciò 
																potresti sentire 
																i movimenti più 
																tardi di 
																un’altra donna.
																Non avere paura 
																se non sei 
																sicura di cosa 
																senti: per un 
																paio di 
																settimane è 
																difficile 
																distinguere tra 
																movimenti 
																intestinali e 
																movimenti 
																fetali, ma ben 
																presto sarai in 
																grado di 
																riconoscerli. 
																Gradualmente 
																sarai in grado 
																di riconoscere i 
																cicli di sonno e 
																veglia del tuo 
																bambino, quando 
																è più attivo e 
																cosa sembra 
																scatenare 
																l’attività.
																Prestare 
																attenzione ai 
																movimenti fetali 
																ti aiuterà a 
																riconoscere ogni 
																significativo 
																cambiamento. 
																Dedicare un po’ 
																di tempo ogni 
																giorno, quando 
																sai che il tuo 
																bambino è più 
																attivo, per 
																contare i calci, 
																le rotazioni, 
																gli 
																strofinamenti e 
																comunque i 
																movimenti, può 
																aiutare a 
																identificare 
																potenziali 
																problemi e a 
																prevenire aborti 
																morti fetali. 
																Sebbene 
																altamente 
																raccomandato per 
																le gravidanze ad 
																alto rischio, 
																contare i 
																movimenti fetali 
																a partire dalle 
																28 settimane può 
																essere di grande 
																utilità in tutte 
																le gravidanze.
																
																Perché il mio 
																bambino si 
																muove?
																Poiché il feto è 
																in continuo 
																accrescimento, 
																distende e 
																flette gli arti 
																inferiori. Mano 
																a mano che la 
																gravidanza va 
																avanti, 
																comincerai a 
																sentire 
																movimenti più 
																evidenti, come 
																calci, pugni o 
																rotolamenti. Il 
																tuo bambino si 
																muove anche in 
																risposta al 
																rumore o alle 
																tue emozioni. Se 
																il feto avverte 
																com fastidiosa 
																una posizione 
																che hai assunto, 
																comincerà ad 
																agitarsi. Alcuni 
																alimenti 
																potrebbero 
																renderlo più 
																attivo e ti 
																accorgerai che 
																segue un ritmo 
																sonno/veglia.
																
																Trarre il 
																massimo da 
																questi momenti 
																preziosi
																Generalmente, le 
																mamme 
																percepiscono una 
																maggiore 
																attività dopo un 
																pasto o dopo 
																qualcosa di 
																dolce, dopo una 
																bevanda fredda o 
																dopo attività 
																fisica. Puoi 
																anche sentire 
																che il tuo 
																bambino è più 
																attivo tra le 9 
																e le 13 del 
																mattino, quando 
																la tua glicemia 
																sta calando.
																Prendersi il 
																tempo per 
																contare i 
																movimenti ti 
																incoraggierà a 
																riposare ed 
																appartarti con 
																il tuo bambino. 
																Inizia cercando 
																una posizione 
																confortevole 
																quando il tuo 
																bambino è 
																generalmente più 
																attivo. Alcune 
																mamme 
																preferiscono 
																stare sedute con 
																la schiena ben 
																sostenuta e le 
																mani 
																sull’addome; 
																altre 
																preferiscono 
																stare sdraiate 
																sul fianco 
																sinistro, che 
																trovano più 
																confortevole ed 
																efficace per 
																monitorizzare il 
																bambino. Questa 
																posizione 
																favorisce anche 
																la migliore 
																circolazione 
																feto-placentare, 
																che può 
																facilitare i 
																movimenti 
																fetali.
																
																Contare i 
																movimento del 
																tuo bambino
																Esistono vari 
																metodi per 
																misurare i 
																movimenti e su 
																quanti movimenti 
																devi cercare in 
																un certo periodo 
																di tempo. 
																L’American 
																Colllege of 
																Obstetricians 
																and 
																Gynecologists 
																(ACOG) 
																raccomanda di 
																controllare in 
																quanto tempo 
																arrivi a contare 
																dieci movimenti 
																fetali. In 
																teoria dovresti 
																sentire almeno 
																10 movimenti 
																fetali entro 2 
																ore, ma è 
																probabile che ti 
																serva molto meno 
																tempo.
																Se vuoi puoi 
																annotarli da 
																sola seguendo lo 
																schema allegato. 
																Segna l’ora al 
																primo movimento 
																e controlla il 
																tempo trascorso 
																quando sentirai 
																il 10° 
																movimento. Tieni 
																a mente che tu 
																stai cercando 
																una sostanziale 
																differenza 
																rispetto allo 
																schema abituale 
																dei movimenti 
																percepiti di 
																solito, che di 
																per sé può 
																essere 
																variabile, 
																quindi la 
																differenza va 
																notata in 
																diverse 
																osservazioni nel 
																corso di alcuni 
																giorni.
																
																Quando 
																devo avvertire 
																il ginecologo?
																Se hai seguito 
																queste 
																raccomandazioni 
																e non hai 
																sentito 10 
																movimenti alla 
																scadenza di due 
																ore, aspetta 
																qualche ore e 
																riprova di 
																nuovo. Se anche 
																questa volta non 
																senti almeno 10 
																movimenti entro 
																due ore, avverti 
																il ginecologo.
																
																Se noti un 
																cambiamento 
																significativo 
																nell’arco di 3-4 
																giorni, avverti 
																il ginecologo.
																
																
																SCHEMA DI 
																CONTEGGIO DEI 
																MOVIMENTI FETALI
																Settimana …
																
																28 
																lunedì                      
																9:00 XXXXXXXXXX 
																9:32   
																Totale: 32 min
																29 
																martedì                
																12:00 XXXXXXXXXX 
																12:45 Totale: 45 
																min
																30 
																mercoledì              
																9:00 XXXXXXXXXX 
																10:00 Totale: 1 
																ora
																31 
																Giovedì                  
																9:00 
																XXXXXXXXXX 11:15 
																Totale: 2 ore e 
																15 min
																(Questo è un 
																esempio di 
																cambiamento 
																significativo. 
																In un caso come 
																questo devi 
																avvertire il tuo 
																ginecologo.)